Alcuni eventi recenti che hanno visto Nick
Carter protagonista!
 |
Ebbene sì, maledetto Carter!- 2007 - 2008
In occasione dell'uscita della nuova edizione
del Cofanetto "Ebbene sì, maledetto Carter!" (libro più DVD di Magazzini Salani
e Rai Trade), sono state organizzate diverse presentazioni:
- 15/10/07, Milano, Feltrinelli: con De Maria, Godi, Silver e Varetto
- 17/10/07, Bologna, Feltrinelli: con De Maria, Governi, Silver, Varetto e
Lo Russo
- 20/11/07, Roma, Feltrinelli: con De Maria, Governi e Lo Russo
- 27/11/07, Torino, Feltrinelli: con De Maria, Silver, Varetto e Pavesio
- 30/11/07, Roma, Cinecittà: Festival Castelli Animati, con De Maria,
Montanari e Lo Russo
- 10/05/08, Torino, Fiera del Libro: con De Maria, Varetto e Governi
|
 |
Supergulp a Pievepelago (MO) - 18-26 agosto 2007
In contemporanea alla mostra riminese (ai
Musei civici fino al 31 agosto 2007), nella
bella località dell'Appennino un'esposizione
curata da Guido De Maria, Claudio Varetto
e con la collaborazione dell'associazione
Gulp!Supergulp!, con disegni originali tratti
dalla mitica trasmissione, insieme a filmati
di Supergulp e Nick Carter & Co. La mostra di Pievepelago, nell'ambito delle
manifestazioni del "Premio Letterario Frignano", ha dato maggiore rilievo agli artisti
modenesi che parteciparono alla trasmissione,
che a Modena vedeva il suo quartier generale:
in esposizione diversi disegni di Bonvi,
Silver, Clod, nonché le animazioni di Bignardi
e della Cartoncine; una vera e propria scuola
modenese del fumetto che partì da Paul Campani
e proseguì con Bonvi e i fumetti in TV.
Durante la mostra si sono
svolti due eventi:
- il primo, sabato 18 agosto, alle ore 18,00 l'inaugurazione con il regista Guido De Maria (che ha regalato al pubblico una sua memorabile
performance) e Claudio Varetto;
- il secondo, mercoledì 22 agosto, sempre alle 18,00, "Nick Carter Story", storia e filmati del detective di
Bonvi e De Maria, incontro con Clod (cartoonist, allievo di Bonvi che disegnò
tra l'altro Nick Carter e Sturmtruppen),
e Claudio Varetto (pubblicitario, esperto di Nick Carter).
Davanti ad una sala gremita di persone di
tutte le età (molti bambini), sono stati
rivisti gli episodi: "Il Mistero dei 10 dollari", "Dramma
al circo", "Intrigo a Drascot"
(disegnato da Clod) e "Il Mistero del Bolide Scomparso".
Di seguito alcune foto della serata dedicata
a Nick Carter (22 agosto 2007):
1. Il sindaco Luca Mordini, Paolo Vignocchi
e Clod; 2. Claudio Varetto introduce "Il mistero
dei 10 dollari"; 3. Clod disegna Nick Carter; 4. Varetto spiega i filmati in mezzo al pubblico; 5. Clod disegna per i numerosi bambini presenti; 6. Disegni di Clod con Moulinsky e Ten.
|
 |
Cartoon Club - Rimini, 19 luglio 2007
Cartoon Club, Festival Internazionale del
Cinema d'Animazione e del Fumetto di Rimini,
in occasione della mostra itinerante "Gulp! Supergulp!" (10 luglio - 31 agosto 2007), il 19 luglio,
dalle ore 21 a Rimini nel piazzale Fellini,
ha ospitato un'evento in ricordo dei 30 anni
di SUPERGULP!
Alla serata, davanti ad un folto pubblico,
hanno partecipato Guido De Maria (il regista della trasmissione, gran mattatore
della serata), Franco Godi (musicista autore delle sigle insieme a
De Maria, nonchè autore di tanti indimenticabili
jingle pubblicitari), Mauro Mattioli (voce di Stanislao Moulinsky), Claudio Varetto (esperto di Nick Carter e curatore di www.nickcarter.it),
Vito Lo Russo (curatore della mostra) e due esperti di
fumetti quali Luca Boschi e Federico Fiecconi. Il tutto è stato inframmezzato da rari
e divertenti spezzoni tratti dall'indimenticabile
trasmissione.
GUARDA LA FOTO SCATTATA DA CLAUDIO VARETTO
|
 |
Cartoomics - Milano, 24/03/07 - ore 15.00 - Sala Coccobill
OMAGGIO A SUPERGULP!
In contemporanea all'esposizione di una selezione
della mostra Gulp! Supergulp!, il Salone del Fumetto e del Cartoon presso
Fieramilanocity, sotto la direzione della
Fondazione Franco Fossati, ha ospitato un evento per i 30 anni dalla prima puntata di Supergulp. Hanno partecipato Guido De Maria, Claudio
Varetto, Vito Lo Russo, Luca Boschi, Clod,
Leo Cimpellin, Paolo Piffarerio e Sergio
Bonelli. Grazie al recupero di nuovo materiale
presso le Teche RAI, sono state proiettate
alcune chicche quali la presentazione di
Cochi&Renato per la prima puntata di
GULP! e il divertente documentario "Supergulp Story", guidato da un giovane De Maria, negli
studi modenesi di 30 anni fa.
|
 |
Ciao Bonvi! - Rho (MI)- dal 9 ottobre al 1 novembre 2004
La mostra ha riproposto a Rho, a Villa Burba,
l'esposizione dedicata al grande Bonvi; dedicare
mostre a grandi fumettisti, realizzate in collaborazione con l'Associazione
La Maiella, è ormai una tradizione per la cittadina dell'hinterland
milanese.
Nella foto (ringraziamo l'amico Giovanni di Vicenza) un momento dell'inaugurazione, tenutasi
il 1 novembre 2004, in cui vediamo (da sinistra
a destra): Silver (Guido Silvestri), Mariangela Villani (moglie di Bonvi), Clod (Claudio Onesti), Guido De Maria (co-autore di Nick Carter) e Domenico D'Amico (presidente dell'Associazione "La Maiella"). |
 |
Ebbene sì, maledetto Carter!- 2003 - 2004
In occasione dell'uscita del Cofanetto "Ebbene sì, maledetto Carter!" (libro pù videocassetta di Salani
e Rai Trade), sono state organizzate diverse presentazioni
in varie parti d'Italia: simpatiche performance
del grande Guido De Maria, regista ed autore dei fumetti in TV, insieme
ad altri ospiti, con la proiezione di alcuni
spezzoni della VHS:
- 25/11/2003, Modena, Juta Cafè: con Guido De Maria, Beppe Cottafavi e Claudio
Varetto
- 29/11/2003, Modena, Libreria Tarantola: con Guido De Maria, Beppe Cottafavi e Claudio
Varetto
- 15/12/2003, Milano, Libreria Feltrinelli: con Guido De Maria, Giancarlo Governi,
Silver, Mauro Mattioli, Alfredo Castelli...
- 23/01/2004, Casinalbo (MO), Club "La
Meridiana": con Guido De Maria, Claudio Varetto, Beppe
Cottafavi, Valerio Massimo Manfredi, Sandro
Bellei
- 07/02/2004, Bergamo, "Arcadia Oltre
Le Nuvole": con Guido De Maria, Claudio Varetto e Mauro
Mattioli
- 19/02/2004, Carpi (MO),
Libreria "La
Fenicie": con Guido De Maria, Claudio Varetto e Mauro
Mattioli
- 27/02/2004, Reggio Emilia, Rita Caffè (assaggio
del "Reggio Film Festival"): con Guido De Maria e Claudio Varetto
- 09/03/2004, Fiorano (Mo), Ristorante EXE: con Guido De Maria e Claudio Varetto
- 24/03/2004, Montegiorgio (AP), Palestra
del Liceo Scientifico (Mostra del Libro per
Ragazzi): 270 studenti hanno incontrato Guido De Maria,
Mauro Mattioli e Claudio Varetto
- 25/03/2004, Modena, Ristorante Vinicio:
con Guido De Maria e Claudio Varetto
- 27/07/2004, Firenze, Parco Sud, "Kartoni
Animali": con Guido De Maria e Claudio Varetto (ha
introdotto Fabio Norcini)
- 18/09/2004: Modena, Piazza Pomposa, "Festival
Filosofia": con Guido De Maria e una TV su una panchina
|
 |
Asolo Cartoon Preview 2003 - Asolo (TV) - 19 Ottobre 2003
Durante il festival dedicato alle anteprime
del cinema d'animazione, al Teatro Duse di
Asolo, Guido De Maria ha presentato un assaggio del cofanetto
"Ebbene sì, maledetto Carter!" (libro pù videocassetta di Salani
e Rai Trade), che sarebbe uscito da lì a
pochi giorni. E' stato proiettato il back-stage
della realizzazione di Nick Carter.
Alla presentazione, condotta
da Federico Fiecconi e Luca Boschi, ha partecipato anche Claudio Varetto.
|
 |
Ciao Bonvi! - Riccione - dal 19 luglio al 19 agosto 2003
La mostra ha riproposto a Riccione l'esposizione
dedicata al grande Bonvi allestita in occasione
di Bologna 2000 con la direzione artistica
di Silver: sagome, riproduzioni in grande
formato ed altre sorprese hanno animato per
un mese le serate alla Rocca degli Agolanti.
L'inaugurazione di "Ciao
Bonvi",
tenutasi il 19 luglio 2003,
ha visto la presenza
di Guido De Maria (co-autore di Nick Carter), Claudio Varetto (www.nickcarter.it), Mariangela Villani (moglie di Bonvi), Massimo Bosani (Mck) e Francesco Masini (Assessore all'Urbanistica del Comune di
Riccione).
Clicca qui per un paio di immagini dell'evento |
 |
Acquaviva nei Fumetti - 20-27 luglio 2003
L'ottava edizione del festival "Acquaviva nei fumetti" di Acquaviva Picena ha intitolato "Omaggio Nick Carter" il concorso nella categoria illustrazione.
La giuria (composta da:
Giuseppe Barbati, disegnatore di Magico Vento; Roberto Battestini, fumettista e vignettista; Gianluigi Capriotti, illustratore; Fabrizio Faina, fumettista e direttore della Scuola del
Fumetto di Spinetoli; Mauro Mazziero, illustratore; Domenico Meloni, vignettista ed illustratore; Angelo Maria Ricci, disegnatore di Diabolik; Giovanni Sorcinelli, vignettista e direttore del Festival Fano
Funny; Claudio Varetto, pubblicitario e coordinatore del sito www.nickcarter.it),
ha stabilito i vincitori.
Per l'"OMAGGIO
A NICK CARTER" primo
premio a STEFANIA GARUTI di San Pietro in Casale (BO) con la seguente
motivazione: per l'originale trasposizione dei tratti
caratterizzanti l'icona
del personaggio celebrato
in una chiave fresca e
ironica nelle sue
assonanze con le avanguardie
del '900.
La stessa manifestazione,
il 21 luglio 2003, ha ospitato un assaggio del video di "Ebbene sì, maledetto Carter", antologia di Supergulp!, strenna natalizia di Salani e Rai Trade
(VHS + libro). Inoltre, nelle serate del 22 e 24 luglio, due filmati sui fumetti in TV in collaborazione
con "Gulp! Supergulp!".
Cliccka qui per vedere un'ampia selezione
delle opere realizzate
per il concorso "Omaggio
a Nick Carter"!
|
 |
Gulp! Supergulp!
MODENA, 30 Gennaio - 2 Marzo 2003
"Gulp! Supergulp!" è la mostra evento itinerante dedicata alle
mitiche trasmissioni televisive
di Guido
De Maria e Giancarlo Governi.
"Gulp! Supergulp!", oltre alla mostra con i disegni originali
dei personaggi protagonisti
della trasmissione
propone le proiezioni dei
filmati televisivi,
tavole rotonde, laboratori
didattici, gli
incontri e le performances
con gli autori
e gli eventi speciali diversi
per ogni città.
La prima tappa della mostra
è stata Modena, nella Palazzina dei Giardini Ducali
dal 30 gennaio al 2 Marzo
2003. Vi proponiamo un esclusivo servizio fotografico che ripercorre alcuni eventi della tappa
modenese che hanno interessato
direttamente
Nick Carter.
TORINO, 22 Marzo - 6 Aprile 2003. La seconda tappa della mostra sui fumetti
in TV si è svolta a Torino ed ha coinciso
con i festeggiamenti per i 100.000 visitatori
del nostro sito. Guarda il servizio fotografico
di afNews.
NAPOLI, 30 Settembre - 12 Ottobre 2003. La terza tappa si è svolta a Napoli, presso
la Città della Scienza. Per ulteriori info
e foto guardate il sito della mostra.
|
 |
ComicStrip - Firenze - Domenica 15 dicembre ore 15,00
Durante la prima edizione di "Comic Strip" nell'Antica Stazione Leopolda di Firenze
(a un chilometro dalla Stazione S. Maria
Novella) è stata presentata in anteprima
la mostra-evento "Gulp! Supergulp!".
Sono stati proiettati alcuni
filmati dalle
mitiche trasmissioni alla
presenza di Vito Lo Russo (Curatore della mostra Gulp!Supergulp!), Claudio Varetto (Curatore del sito www.nickcarter.it), Luca Boschi (Critico e giornalista), Andrea Felice (Docente Università Tor Vergata Scienza
dei media e comunicazione).
|
 |
Corto Imola Festival - Imola (BO), 1 Novembre 2002
EBBENE SI, MALEDETTO CARTER!
- OMAGGIO A
NICK CARTER
Corto Imola Festival, manifestazione internazionale del cortometraggio,
ha dedicato un'omaggio a Nick Carter, intitolato
"Ebbene sì, maledetto Carter!", con diverse proiezioni dal 31 Ottobre al 3 Novembre e un Incontro-Spettacolo su Nick Carter il 1 Novembre alle 21, presso
la Sala Ridotto del Teatro
Comunale di Imola,
con Guido De Maria, Mauro Mattioli , Vito Lo
Russo e Claudio Varetto.
LEGGI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI SU NICK CARTER
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA (Foto: Pietro Rustichelli)
|
 |
Cartoon Club - Rimini, 19-21 Luglio 2002
Cartoon Club, Festival Internazionale del
Cinema d'Animazione e del Fumetto di Rimini,
ha ospitato il promo del sito www.nickcarter.it.
Da 18 anni Cartoon Club offre uno sguardo
sul cinema d'animazione
di tutto il mondo
e un'ampia panoramica sul
mondo del fumetto,
attraverso un ricco ed
articolato calendario
di incontri, mostre, proiezioni
ed eventi
collaterali.
|
 |
Fondazione Cineteca Italiana - Omaggio a Bonvi - Milano, 15/05/02
Presso lo "Spazio Oberdan" di Milano si è tenuta una indimenticabile
serata intitolata "BONVI, L'ARTE DEL FUMETTO", che ha avuto per mattatore Guido De Maria. Sono intervenuti Silver, creatore di Lupo Alberto e allievo di Bonvi,
Giancarlo Governi, produttore per la Rai della serie Supergulp,
il cantautore Francesco Guccini, storico amico di Bonvi con cui creò le
"Storie dallo spazio profondo",
e Luigi De Mas, che curò la regia di Marzolino Tarantola. Erano inoltre presenti Claudio Varetto, curatore di www.nickcarter.it, Franco Godi, compositore delle sigle di Supergulp, e
lo sceneggiatore Alfredo Castelli. Sono stati proiettati spezzoni del making di Nick Carter (di cui potete vedere alcune immagini nella
"Gallery" del sito), due episodi di Nick Carter ("L'arma segreta", di cui trovate due spezzoni sempre
nella "Gallery", e "Il bolide scomparso", un divertente episodio dedicato alla
Ferrari disegnato da Silver per Supergulp),
alcune strip delle Sturmtruppen, un frammento di un Carosello di Salomone Pirata Pacioccone, un promo inedito di Cattivik a cartoni animati realizzato nel '93, e
un episodio di Marzolino Tarantola.
La Fondazione Cineteca Italiana di Milano, che ha organizzato la serata, aveva già
reso omaggio in aprile a De Maria con un
ciclo dedicato a cortometraggi diretti da
lui, tra cui alcune avventure di Nick Carter.
GUARDA LE FOTO! (Foto: Claudio Varetto)
|
 |
Torino Comics - Premiazioni - Torino, 27/04/02
Consegnato a www.nickcarter.it , durante TORINO COMICS 2002, il premio AfNews Internet Award 2002 indetto dall'Anonima Fumetti nella categoria "sito italiano su un personaggio o
a una serie"! Motivazione del premio: "Sito che ha il pregio di aver riportato
in vita uno dei personaggi
più amati da un'intera
generazione (quella del
mitico "Supergulp!
Fumetti in TV"), Nick
Carter di Bonvi
e De Maria. Pulito, essenziale,
efficace
e tenuto con vivacità dal
webmaster Claudio
Varetto, offre chicche,
sigle musicali d'epoca,
filmati rari." Guarda le foto!
|
 |
Cartoomics - Serata del Fumetto - Milano,
23/03/02
Nell'ambito di Cartoomics, presso l'Auditorium S. Fedele a Milano,
si è svolta la Serata del Fumetto, con interventi di autori, premiazioni,
proiezioni di cartoons
e presentazioni di
novità. Uno dei protagonisti
della serata
è stato il ritorno di Nick Carter, festeggiato con un raro filmato del 1973
sul "Making di Nick Carter" e con la proiezione di un breve promo
dedicato al sito www.nickcarter.it, presentato da Claudio Varetto.
GUARDA LO SPOT DEL SITO!
|
Alcuni elaborati realizzati dagli appassionati
di Carter!
 |
... COSA DICE TEN? NEW!!!
Ecco il disegno del 2006 di una giovanissima
fan di TEN: Ale di tredici anni, che dice
di conoscere a memoria tutti i proverbi del
giallo aiutante di Carter (anche in giapponese?).
|
 |
... A MODENA, BOLOGNA...
La tavola di Nick Carter che vedete è stata
realizzata nel maggio 2003 per il nostro
sito dal disegnatore Enzo Troiano.
Un sincero omaggio
a Nick Carter e a
Bonvi
da un vero appassionato.
|

|
... MA CAPO, E' IL CAVALIERE...
Un'altra divertente tavola di Nick Carter
realizzata nel 2003 dal disegnatore Enzo Troiano, in origine per l'Omaggio a Nick Carter di Acquaviva nei Fumetti.
|
 |
Fantasmi III
Questo file in Flash è stato realizzato nel
gennaio 2002 da Bob Ferrari, attore e regista bolognese, grande fan
di Jerry Lewis (in Italia doppiato dal grande Carlo Romano,
voce anche di Carter). Stimolato dal doppiaggio
di "Antivirus" fatto da "Nea
Polis" , Roberto ha doppiato la terza tavola autoconclusiva della serie
"Fantasmi", inviata agli iscritti
del Club. Considerando che era la prima volta
che utilizzava Premiere e Flash5, ci sembra
un risultato davvero piacevole!
|
 |
Il Mastino dei Barkesville
Bob Ferrari, iscritto al Carter Club, ci ha riprovato
nell'estate del 2002! Questa volta, stimolato
dal filmato su Carlo Romano (di cui è un
grande estimatore), ci ha inviato un suo
nuovo omaggio dedicato al nostro detective:
ha doppiato la divertente tavola autoconclusiva
sul Mastino dei Barkesville realizzata da
Bonvi negli anni '80.
|
|
|