Il "Mistero dei dieci dollari" venne trasmesso alle 21,15 di Giovedì 14 settembre 1972 dal Secondo Canale RAI subito dopo la sigla della prima puntata di "Gulp! I fumetti in TV". Episodio pilota di Nick Carter, il "Mistero dei dieci dollari"
servì a Bonvi e De Maria come provino per la RAI, realizzato su richiesta
di Giancarlo Governi, allora responsabile dei "programmi
speciali", che pensava ad una nuova
trasmissione sui fumetti e "a fumetti".
Nick Carter venne preferito ad altri tentativi
(come "Petrosino" di Paul Campani), tanto che la regia e il
coordinamento dell'intera trasmissione "GULP!
I fumetti in TV" fu affidata a Guido De Maria e Nick Carter ne divenne il personaggio
chiave. Per la realizzazione de "Il mistero
dei dieci dollari" vennero fatte molte
prove a partire dall'inverno '69-'70, sia
nei disegni (realizzati da un giovane Bonvi in grande forma) sia nella regia (De Maria
ideò il linguaggio del "fumetto in TV") sia nei testi (vennero qui ideate tutte
le frasi celebri). L'iperfumetto de "Il mistero dei dieci dollari" che vedete di seguito si basa sulla versione a fumetti rimontata negli anni '70 per la pubblicazione su carta, da noi arricchito di tanti "contenuti speciali"!!! |
![]() INIZIA LA STORIA |
![]() Cercate con il mouse Nick Carter che indaga all'interno delle varie tavole. Cliccateci sopra e scoprirete tanti approfondimenti supervisionati dallo stesso Guido De Maria: disegni alternativi, rodovetri, immagini dai negativi della pellicola, curiosità, filmati... E per finire... GUARDA IL FINALE (Streaming su You tube) Guarda il video del finale del primo episodio, con il primo travestimento di Stanislao Moulinsky... E l'ultimo chiuda la porta! |
www.nickcarter.it • Tutto il materiale è protetto da Copyright • Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer |